Temo di non avere un solo "ultimo desiderio", ma tutta una serie. Anche perché così, quando riesco a vederne esaudito uno, non mi rassegno ad aspettare la morte ma comincio a inseguire la realizzazione del successivo. Via via nella vita ho sognato di scrivere Zagor, di lavorare in Bonelli, di andare in Terra del Fuoco, di pubblicare un libro di racconti, di essere un autore del "Vernacoliere", di conoscere Umberto Tozzi, di recitare in un film, di fare il cabarettista (più altri desideri meno confessabili ma comunque avveratisi) e ci sono riuscito. Adesso ho messo la bandierina anche su un ulteriore obiettivo: sceneggiare un fumetto di quelli "per adulti" che ai bei tempi che furono pubblicava Renzo Barbieri. Se fosse stato possibile avrei scelto Biancaneve (come sapete se avete letto qui), ma alla fine mi è piaciuto anche farlo anche con Cimiteria.
E' uscito infatti l'albo di cui vedete la copertina qui sopra, opera dell'eccellente Andrea Jula, intitolato per l'appunto "L'ultimo desiderio" (tutto torna). La pubblicazione, nel formato dei pocket della Edifumetto ma spillata, conta 40 pagine, di cui 18 di fumetto e il resto di contenuti extra: illustrazioni inedite, apparato critico, cronologia degli albi del personaggio, il testo completo della mia sceneggiatura. La casa editrice è Annexia, l'editore l'entusiasta Luca Laca Montagliani, a cui di deve la cura del progetto "Vintagerotica". Progetto che prevede la realizzazione di tutta una serie di spillati del genere. Per ora sono usciti quelli di Cimiteria, Jacula, Yra, Ulula, Zora e Lucifera, ma sono previste altre uscite: Belzeba, Naga, Sukia sono già annunciate. Si tratta di episodi nuovi e inediti, affidati ad autori contemporanei di un certo prestigio, piccolo (quello del sottoscritto) o grande (quello degli altri). Oltre a me sono stati coinvolti nomi del calibro di Giovanni Talami, Marco Turini, Alex Horley, Andrea Bulgarelli, Nestore Del Boccio per i disegni e Fabio Celoni, Stefano Fantelli e Paolo Di Orazio per i testi. Oltre a Luca Laca Montagliani stesso, che ha scritto e disegnato. Ciascuno di questi autori ha offerto la sua versione delle sexy eroine, in qualche caso proseguendone le avventure là dove si erano interrotte alla chiusura della loro serie (Fantelli e Talami fanno risorgere Zora), in altri casi raccontando avventure scollegate dalla continuity (Montagliani e Bulgarelli con Yra). Celoni e Horley si scatenano in un racconto heroic fantasy a mezzatinta meriterebbe una edizione cartonata di grande formato.
![]() |
Nestore Del Boccio al lavoro su Cimiteria |
Certo, in neppure venti pagine di due vignette ciascuna non si riescono a raccontare delle storie molto articolate ma tutti i coinvolti hanno saputo trarre il massimo dal breve spazio a disposizione. Io ho cercato di dar vita a un falso albo d'epoca, come se il lettore si ritrovasse all'inizio degli anni Ottanta di fronte a un "vero" episodio di Cimiteria, ricreato con il ritmo, gli stilemi e i dialoghi di quella irripetibile stagione di "giornaletti" da edicola. Siccome i fumetti per adulti erano andati progressivamente aumentando il loro livello di pornografia e Cimiteria fa parte del periodo "hard", sono stato "hard" anch'io. Nestore Del Boccio, veterano del genere (è l'univo coinvolto nel progetto Annexia che abbia lavorato all'epoca di Barbieri e Cavedon proprio a questo tipo di pubblicazioni), ha reso barocca e grottesca la truculenta vicenda dando via libera al proprio estro. Avevo scritto in sceneggiatura "descriverò le pratiche erotiche che seguiranno senza dare indicazioni sul livello di pornografia da raggiungere: va benissimo essere hard o alternare porno e soft, basta che la cosa sia intrigante". Nestore, ecco, è stato hard. E anche intrigante. Credo che scriverò i testi anche per uno dei prossimi albi, forse "Fiabe proibite".
![]() |
Nestore Del Boccio |
Gli albi di questa collana non vengono venduti in edicola, e c'è una distribuzione limitata anche un fumetteria. Si tratta di una iniziativa "nostalgica" destinata ai collezionisti e ai super appassionati e si devono richiedere alla Casa editrice. In fondo a questo articolo troverete il comunicato di Annexia in cui si spiega per filo e per segno come fare.

COMUNICATO STAMPA VINTAGEROTIKA 2018
Le sexy eroine degli anni settanta sono qui…!
Zora, Ulula, Lucifera, Cimiteria, Jacula e Yra la vampira, sexy e lussuriose come non mai, sono risorte dall’Oltretomba editoriale per restare con voi, da qui all’eternità.
Ogni albo della collana VINTAGEROTIKA, Pop-Hard d’autore (BN, spillato, 13x18 cm, 40 pagine cadauno), contiene una storia inedita a fumetti di 16 pagine (tranne Cimiteria che ha una storia di 18 pagine), un saggio critico sul personaggio, la cronologia della testata, la sceneggiatura originale e lo sketchbook dell'autore dei disegni,. Tutte le pubblicazioni sono numerate con una tiratura limitata di 400 copie per titolo, di cui 100 giù spedite ai funders del crowdfunding che ha reso possibile la produzione di questa prima ondata di fumettacci.
Completano la provocante proposta, sensualissime copertine tutte da palpare, grazie alla plastificazione Soft Touch: per una piena e completa soddisfazione del feticismo di ogni appassionato dell’erotismo disegnato…!
Gli autori di questi primi albi sono ben noti al pubblico italiano: Emanuele Taglietti, Fabio Celoni (Disney, Bonelli Editore), Alex Horley (DC Comics, Blizzard, Court of the Dead), Paolo Di Orazio (Splatter, Cut-Up Edizioni), Marco Turini (Marvel, Dc Comics, Titan Comics), Moreno Burattini (Bonelli Editore, Cut-Up Edizioni), Nestore Del Boccio, Andrea Jula (Pegaso Models), Andrea Bulgarelli (EF Edizioni), Stefano Fantelli (Edizioni Inkiostro, Cut-Up Edizioni), Giovanni Talami (Bonelli Editore), Luca Laca Montagliani (Annexia).
Da oggi anche voi potrete entrare in possesso di questi frutti peccaminosi, in due differenti modalità d’acquisto:
- LOTTO INFERNO con i 6 albi a fumetti (Zora, Ulula, Lucifera, Jacula, Cimiteria e Yra)
- LOTTO ARMAGEDDON con i 6 albi a fumetti (Zora, Ulula, Lucifera, Jacula, Cimiteria e Yra) + l'albo speciale VINTAGEROTIKA PIN-UP (con pin-up in BN e a colori, e saggi critici sul genere vintage erotico Made in Italy) + il poster di Zora dipinto da Emanuele Taglietti.
Gli albi non vanno in distribuzione nel circuito librario e delle fumetterie. Dunque per averli basterà andare sul sito ufficiale di ANNEXIA e seguire le istruzioni.