giovedì 4 settembre 2025

ZAGOR IN PERU'

 



Gentile sig. Burattini, 
mi chiamo Filippo, ho 32 anni, insegno italiano e latino al liceo. Di recente sono stato in Perù e prima di partire mi sono ricordato che, una volta, c'era stato anche Zagor. Così ho recuperato, messo in valigia e, durante il lungo volo, riletto con attenzione gli albi Zenith 562-565 scritti da lei e visualizzati da Giuseppe Prisco. Ebbene, una volta sbarcati a Lima, vignette e realtà si sono richiamate, sovrapposte e intrecciate: la vera magia della letteratura disegnata! Le immagini che allego (e spero siano di suo gradimento) ne sono la prova, così come sono la prova che i buoni fumetti (come quelli da lei scritti) hanno, tra gli altri, un meraviglioso pregio: quello di farti sentire a casa anche dall'altra parte del mondo.

Complimenti sinceri, 

Filippo
 
 
Ringrazio Filippo per l'invio delle immsagini che seguono.  La lettera allegata e riportata in qui sopra mi riempie di legittima soddisfazione. Qualcuno forse comincerà a farsi un'idea del lungo e faticoso lavoro di documentazione necessario per realizzare storie come quelle ambientate in Perù o nella Terra del Fuoco, due momenti della "trasferta sudamericanna" - che è una delle cose migliori a cui ho collaborato. Ne ho scritto in questi articoli: