Tra l'otto e il dieci settembre 2023 si è svolta a Città di Castello (PG) l'inaugurazione (con eventi distribuiti nell'arco di tre giorni) della mostra "Giancarlo Berardi, un narratore fra le nuvole", visitabile a Palazzo Facchinetti fino al 29 ottobre 2023. Città di Castello ospita da molti anni (oltre venti) una manifestazione chiamata "Tiferno Comics" (Tiferno è l'antico nome del borgo umbro), nell'ambito della quale viene organizzata ogni volta una mostra legata, di volta in volta, ai più grandi nomi del fumetto italiano (ce ne sono state di dedicatate a Manara, Toppi, Cavazzano, Serpieri, Crepax, Jacovitti...). Quest'anno, per la prima volta, l'autore prescelto non è stato un disegnatore ma uno sceneggiatore: Giancarlo Berardi. Lo vedete nella foto qui sotto mentre commentiamo insieme al n° 300 di Julia, durante la cena ufficiale che ha dato il via all'evento. Nella foto si vedono anche (a sinistra) Marco Grasso e (a destra) Gianni Brunoro.
Sono stato varie volte a Città di Castello in occasione di Tiferno Comics, ma è un luogo assolutamente da visitare indipendentemente dalle iniziative legate al mondo del fumetto. Per esempio, è la località dove il grande pittore e scultore Alberto Burri è nato, vissuto, lavorato, e dove sono raccolte, in due diversi musei (uno per le opere di dimensioni ridotte, uno per quelle gigantesche), i suoi capolavori. Vedere dal vero le creazioni di Burri è una esperienza emozionale che lascia il segno (non paragonabile a ciò che viene trasmesso in foto). Perciò, ogni volta che vado nella cittadina umbra, una visita al Palazzo Albizzini o al Seccatoio è d'obbligo.
Ma torniano a Giancarlo Berardi. Esperienza emozionale è stata anche ritrovare, all'ingresso della mostra a lui dedicata, la Morgan di Julia. Non solo: alla conferenza inaugurale, dalla Morgan è scesa Julia stessa, interpretata dalla bella Emma Hepburn Ferrer, nipote di Audrey Hepburn, madrina della manifestazione (è una artista, vive in Italia, parla un ottimo italiano). Audrey Hepburn, come di certo sapete, è l'attrice che ha ispirato il volto di Julia.
Inaspettato è stato trovare anche una mia foto esposta in mostra fra le altre scelte per ripercorrere la vita e la carriera di Giancarlo Berardi. Venne scattata durante un incontro avvenuto pià o meno vebticinque anni fa a Prato, nella fumetteria "Mondi Paralleli", di cui ero uno dei proprietari.
Sapevo da sempre (basti pensare a "La ballata di Pat O'Shane") che Giancarlo scriveva canzoni, non sapevo che avesse inciso un intero album (ce ne sono altri, ho scoperto) intitolato "Mentre", contenente 15 brani da lui composti e interpretati. Tutti molto belli, soprattutto la title track e "Tempo Scaduto". Il CD si può acquistare soltanto visitando la mostra di Città di Castello, mi hanno detto. Berardi cantante mi ricorda Gino Paoli ma lui è un appassionato di Jimi Hendrix, tant'è vero che la sera di venerdì 8 settembre è andato in scena uno spettacolo scritto e diretto dallo stesso Giancarlo, già portato in giro in varie altre città, intitolato "Jimi Hendrix Revolution" in cui l'autore funge da voce narrante e introduce tre musicisti di incredibile talento che interpretano brani del chitarrista americano, mentre un pittore realizza in diretta un ritratto dell'artista. Tutto molto bello da vedere e da sentire.
Sono stato invitato dagli organizzatori a Città di Castello non solo perché legato a Tiferno Comics anche per altre mie collaborazioni ad mostre del passato (la più recente, quella dedicata a Paolo Eleuteri Serpieri), ma sopratutto perché ho scritto uno dei saggi che compongono il catalogo della mostra. Qui sotto ne vedete la bella copertina, e a seguire troverete la recensione che, del volume, ho pubblicato sul mio blog letterario "Utili sputi di riflessione". Buona lettura.
Autori Vari
GIANCARLO BERARDI
UN NARRATORE FRA LE NUVOLE
Lo Scarabeo
cartonato, 220 pagine
2023
Questo
volume non è soltanto il bel catalogo della mostra dedicata a Giancarlo
Berardi che è stata allestita a Città di Castello nel settembre 2023
(mostra praticamente tutta quanta riprodotta nelle illustrazioni del
ponderoso tomo), ma rappresenta ai miei occhi di saggista chiamato a
scrivere uno degli articoli contenuti all’interno, il modo di saldare un
debito che ho con lo sceneggiatore genovese, senza il quale
indubbiamente la mia vita sarebbe stata diversa. Ritengo di avere dei
debiti anche con altri maestri del fumetto italiano, naturalmente, e
alcuni li ho, per il poco che ho potuto, a mio modo saldati (dando alle
stampe per esempio saggi su Sergio Bonelli, Gallieno Ferri, Max Bunker,
Giovanni Ticci, Paolo Eleuteri Serpieri). Ma a Berardi, di cui pure mi
sono occupato scrivendo saggi e articoli e perfino dedicandogli un
capitolo della tesi di laurea, continuavo a sentire di dovere qualcosa,
un “grazie” più argomentato di quanto avessi fatto finora, che non
ritenevo sufficiente. Non sono sufficienti neppure le ventisei pagine a
mia firma contenute nel catalogo “Un narratore fra le nuvole”, ma se non
altro si sommano alle altre scritte da Vincenzo Mollica, Pietro Alligo,
Paolo Bertolazzo, Gianni Brunoro, Claudio Ferracci, Gianni Di Pietro,
Roberto Guarino, Matteo Pollone, Chiara Cristilli, Daniele Barbieri,
Marco Grasso e Daniele Bevilacqua. Quest’ultimo è stato convocato per
compilare la fumettografia berardiana (tra cui si trovano racconti
“insospettabili” di Diabolik, del Piccolo Ranger e per il “Corriere dei
Piccoli” e “Horror”). “Insospettabili” anche le notizie riferite da
Marco Grasso che si occupa del Berardi musicista, autore peraltro (e
regista) di uno spettacolo teatrale dedicato a Jimi Hendrix. Lo stesso
Berardi ci stupisce non solo mostrandosi in veste di illustratore e nei
panni di autore di racconti in prosa e di intense poesie, ma anche
annotando ricordi e tirando fuori dai cassetti foto d’epoca (una,
esposta pure in mostra, addirittura con il giovanissimo sottoscritto).
Un volume, dunque, bello da sfogliare (è illustratissimo) e da leggere.
Riassumerlo qui sarebbe impossibile, però, forse, riportare l’inizio del
mio articolo, “Un autore in cerca di sei personaggi” può servire a far
meglio capire che cosa ha rappresentato Giancarlo per me. Eccolo qui di
seguito.
Ho
scoperto Ken Parker piuttosto in ritardo rispetto alla sua prima uscita
(giugno 1977), e precisamente con l'albo intitolato "Il poeta" (n° 38,
aprile 1981). Non so dire perché non mi ci fossi accostato prima. In
ogni caso, quell’albo mi colpì moltissimo. Potrei dire che mi turbò. Era
qualcosa di diverso da qualunque western avessi letto. Di diverso, in
realtà, anche al di là del genere. Decisi di rintracciare i numeri
arretrati che mi erano sfuggiti. Me li procurai in un negozietto di
fumetti usati e, in attesa di leggerli, li tenevo sul comodino. Ricordo
che guardavo quella pila con il vago senso di angoscia di chi sa che,
facendo qualcosa, poi dovrà soffrire. Infatti spesso la concludevo la
lettura con il groppo alla gola ed emotivamente sconvolto. "Butch
l'implacabile", "Cronaca", "Diritto e rovescio", "Lily e il
cacciatore"... tutti albi che mi hanno lasciato il segno, sui quali ho
sofferto per quanto erano coinvolgenti. Rammento di aver versato una
lacrima sul finale di Alcune signore di piccola virtù. Qualcosa del
genere mi è successo con l'ultima avventura di Ken Parker. Ultima in
tutti i sensi, quella in cui la saga si conclude, uscita come volume
finale dell'edizione definitiva mondadoriana, mandata in edicola
settimanalmente in tomi che hanno raccolto tutto quanto era già uscito,
più appunto l'episodio inedito Fin dove arriva il mattino (2015). Ho
temporeggiato finché ho potuto, sapendo che leggere mi avrebbe oppresso
il petto.
Dopo
Lungo Fucile ho scoperto i personaggi precedenti di Giancarlo Berardi
e, naturalmente, ho seguito i successivi: Tiki, L’uomo delle Filippine,
Sherlock Holmes, Giuli Bai, Marvin, Julia, per citarne sei come quelli
del dramma di Luigi Pirandello (evitando di contare i protagonisti della
serie "Welcome to Springville" o i comprimari dei tanti microcosmi che
ruotano attorno ai titolari di testata). In Berardi mi sono imbattuto
quando ero già ventenne e credevo di essere ormai scafato. Si è trattato
di un innamoramento maturo e consapevole, insomma. Inutile dire che ho
cercato di carpirne i segreti, visto che mi proponevo di fare il suo
stesso mestiere. Ancora più inutile è dire che non ci sono riuscito,
anche se Decio Canzio una volta, quando già quel mestiere avevo
cominciato a farlo, mi ha detto che “berardeggiavo”. Se dovessi
circoscrivere in una frase ciò che ho imparato da Berardi, citerei: “Una
buona storia è quella con dei buoni personaggi”, che ricordo di aver
letto in una sua intervista.