
Dunque, è ormai ufficiale che Alan Ford Story continuerà a uscire settimanalmente in edicola, allegata a Panorama e TV Sorrisi e Canzoni, per almeno altri trenta numeri dopo il sessantesimo, raggiungendo così di sicuro il n°90, corrispondente all'episodio n° 180 della saga (ogni volume di AFS ristampa infatti, in formato un po' più grande e con un ricco corredo critico, due albi della collana originale). Non è escluso che ci possa essere un ulteriore allungamento, tutto dipenderà (ovviamente) dalla tenuta delle vendite che, a quanto pare, sono ancora buone o almeno soddisfacenti.

A titolo di curiosità, a Lucca 2009 fui io a presentare l'iniziativa mondadoriana, moderando, su incarico degli organizzatori, un paio di incontri fra Max Bunker e il suo pubblico. Vedete qui sopra una foto (mia la mano che porge a Bunker il prino volume) e in fondo troverete un filmato registrato in una di quelle occasioni. Farò più sotto altre considerazioni, adesso mi preme passare a dare altre due notizie.

Voci abbastanza fondate (ma non certe) danno per molto probabile la ripresa della collana gemella dedicata a Kriminal, con altri sedici volumi (trentadue episodi), più l'inizio di una ristampa di Satanik, sempre con una prima serie di sedici volumi. In questo caso, però, non sarò io a curare la parte saggistica, data l'eccessiva mole di lavoro che l'impegno comporterebbe.
Scrivere ogni settimana sette/otto cartelle in aggiunta al mio lavoro nella redazione bonelliana e alla sceneggiatura delle mie storie di Zagor, è più che sufficiente a farmi rincorrere le scadenze. Da questo punto di vista, il prolungamento della collana ha triplicato ormai la fatica che avevo previsto limitata a trenta articoli. Però, mi rendo conto che una volta a bordo non posso più scendere se non gettandomi fuori e poi a questo punto mi dispiacerebbe abbandonare Pasquale Ruggiero e Alessio Danesi, i miei compagni di viaggio che contano su di me. Così, tengo duro e vado avanti. Mi rendo conto di avere ormai scritto moltissimo su Alan Ford: sarebbe bello, alla fine, se dalle mie disamine potesse nascere un libro.

Per curiosità, ci sono altri due autori di Zagor che hanno messo le mani su Alan Ford: Franco Bignotti (che inchiostrò alcuni episodi di Magnus con lo pseudonimo di Enrico Fanti) e Domenico Di Vitto.
Della Monica fu anche chiamato a ridisegnare per la collana di ristampe "Gruppo TNT" il n°130, "Ostix", realizzato inizialmente dallo Staff di If, con risultati che non piacquero ai lettori dell'epoca (me compreso). Saranno proprio i disegni di Raffaele che verranno ripubblicati su AFS n° 65. Quando arriveremo ad AFS n° 75, e cioè al centocinquantesimo Alan, la Mondadori valuterà se proseguire o meno dopo il volume n° 90. Per ora questo è tutto, ragazzi.