Ho un aneddoto da raccontare, che mi è tornato in mente dopo che a Parma Fantasy abbiamo festeggiato i venti anni di Nathan Never insieme ai cinquanta di Zagor. Forse vi ricorderete, perchè l'ho scritto su questo blog un po' di tempo fa, che i miei primi passi in Bonelli furono fatti insieme a Dante Bastianoni, con il quale mi proposi alla Casa editrice, io come autore di testi, lui come disegnatore: presentammo alcune tavole di una storia dello Spirito con la Scure che ci consentirono, sia pure in modi e tempi diversi, di ottenere effettivamente del lavoro. Lui entrò nello staff di Martin Mystére, io, due anni dopo, in quello di Zagor.
Diamo i numeri 11Nathan Never:
20 anni nel futuro
di Saverio Ceri
Gli albi
Nathan Never 241
Agenzia Alfa 22
Nathan Never Speciale 21
Almanacco Fantascienza 18
Nathan Never Gigante 14
Universo Alfa 8
Maxi Nathan Never 7
Asteroide Argo 4
Martin Mystere/Nathan Never 2
Klonz 1
Le avventure
Le storie più corte sono i due albetti usciti come allegati ai numeri “natalizi” dei primi due anni di vita della testata. “Il numero zero” e “Giochi di guerra” entrambe di 14 pagine, entrambe disegnate da De Angelis, la seconda su testi del solo Serra, la prima su sceneggiatura del trio al completo, visto che in realtà si trattava della ristampa, il titolo non è un caso, della vera prima storia del personaggio uscita precedentemente all’esordio in edicola e “regalata” da un noto libraio bolognese a chi acquistava nel suo negozio nel giorno della presentazione della serie. Esiste, per completezza, una 340a storia di Nathan Never pubblicata su albi della Bonelli; si tratta di “Colonie” 24 tavole di Medda e Mari, pubblicata sul numero 25 del Ken Parker Magazine.
Gli sceneggiatori1° Vietti 9492
2° Vigna 8170,66
3° Piani 6734
4° Medda 5086,67
5° Serra 4730,17
6° Ostini 2807
7° Perniola 725
8° Lisiero/Cordone 659
9° Secchi 658
10° Ruju 564
11° Rigamonti 469
12° Sammartino 461,5
13° Tintori 378
14° Beretta 247
15° Marzorati 188
15° Simeoni G. 188
17° Brusasca 141
18° Fattori 126
19° Mattioli 99
20° Memola 94
21° Albini 64
22° Udina 31
Sul podio sale solo uno dei creatori della serie Bepi Vigna e sul secondo gradino, scavalcato da Stefano Vietti che ormai da tempo ha preso le redini della serie e delle varie saghe che si dipanano sulle sue pagine.
I disegnatori1° Bonazzi 3512
2° Di Clemente 3296
3° Casini 3126
4° De Angelis 2850
5° Cascioli 2444
6° Toffanetti 1803
7° Olivares 1530
8° Bertolini 1517
9° Vercelli 1499
10° Jacomelli 1415
11° Bormida 1370
12° Simeoni G. 1268
13° Bastianoni F. 1208
14° Bastianoni D. 1168
15° Mari 1040
16° Resinanti 1027
16° Mandanici 1027
18° Mutti 1006
19° Michelazzo 966
20° Calcaterra 911
21° Gradin 804
22° Rizzato 788
23° Platano 750,5
24° Catacchio 643
25° Alberti 546
26° Pianta 477
27° Esposito Bros. 410
28° Fara 406
29° Atzori 290,5
30° Rossi M. 290
31° Artusi 278,5
32° Martino 269
33° Perconti 226,5
34° Masala 220
35° Corbetta 210,5
36° Vicari 188,5
37° De Biase 187,75
38° Arduini 127
39° Oskar (Scalco) 119,75
40° Cimpellin 95
41° Castellini 94
41° Rinaldi P. 94
41° Giez 94
41° Zaghi 94
45° Gallo 93
46° Cozzi 65,5
47° Denna 62,5
48° Busticchi/Paesani 54
49° Palomba 47,5
50° Giardo 47
51° Masperi 18
52° Romeo 15
52° Jannì 15
54° Barbati 9
Germano Bonazzi grazie a un 2011, per ora straordinario, si riprende il primo posto in classifica ai danni di Di Clemente che per qualche mese lo aveva spodestato guadagnando tre posizioni, dalla quarta alla prima, in un anno e mezzo. La stessa leadership di Bonazzi è comunque molto recente, risale al 2008, quando ha superato Casini, dopo averlo solamente insidiato tra il 2003 e il 2005, capofila fin dall’inizio della collana.Anno dopo anno
Come per Zagor, sfogliamo l’albo d’oro degli autori (sceneggiatori e disegnatori) più pubblicati anno per anno:
1991 Vigna/Serra 255,33 Casini/Bonazzi 188
1992 Medda 689,33 De Angelis 330
1993 Serra 912 Casini 410
1994 Medda 668 Casini 282
1995 Serra 687 De Angelis 318
1996 Serra 468 Casini 316
1997 Vigna 504 Cascioli 222
1998 Vietti 702 Bonazzi 378
1999 Piani 528 Casini 328
2000 Vigna 566 Bastianoni D. 316
2001 Vietti 684 Mutti 274
2002 Vietti 657 Bonazzi 282
2003 Vietti 942 Cascioli 504
2004 Piani 504 Di Clemente 254
2005 Ostini 407 Vercelli 437
2006 Vietti 1228 Jacomelli 316
2007 Vietti 752 Di Clemente 376
2008 Piani 973 Cascioli 598
2009 Vietti 862 Bertolini 318
2010 Vietti 712 Di Clemente 501
(2011 Vietti 578 Bonazzi 354)
I più presenti nell’albo d’oro sono, rispettivamente, lo stesso Vietti con 8 affermazioni e Casini con 5 successi. Ovviamente il dato del 2011 è aggiornato a metà anno e quindi non ancora “omologabile”.
I copertinistiFolto il gruppo dei copertinisti delle varie collane neveriane: ben 12 disegnatori hanno avuto l’onore, e l’onere, di realizzare l’illustrazione più importante dell’albo. Questi i loro nomi in ordine di cover realizzate:
De Angelis 236
Castellini 69
Bertolini 22
Villa 16
Bonazzi 4
Vercelli 3
Alberti 2
Di Clemente 2
Platano 2
Atzori 1
Casini 1
Simeoni G. 1
Un’ultima curiosità prima di chiudere: la coppia che più frequentemente ha lavorato assieme è quella formata da Vigna e Toffanetti, che hanno in comune 1411 tavole, seguiti da Vietti/Di Clemente con 1340 pagine e Medda/Casini con 1272.
Saverio Ceri






































