
Qui di seguito trovare tutti i link utili per capire meglio di che cosa si tratta e, se volete, prenotare la vostra copia. C'è anche un video che presenta l'opera, e vengono messe a vostra disposizione varie possibilità di scelta (edizioni in brossura, cartonata, digitale, firmata, eccetera).
Della proposta si sono già interessati in tanti (fra cui alcuni docenti dell’Università di Padova, dove Matteo Realdo Colombo insegnò), segnalo a titolo di esempio questo articolo:
Non so se l'esperimento andrà a buon fine, ma sono lieto di essere fra i primi italiani a provarci.

Matteo Realdo Colombo fu un anatomista e fisiologo cremonese, ma operante a Padova. Vissuto nel XVI secolo fu autore di un fondamentale manuale medico chiamato “De Re Anatomica”, uscito postumo nel 1559, l’anno della sua morte. Scoprì il funzionamento della circolazione del sangue, smentendo teorie aristoteliche e descrivendo per la prima volta in modo corretto il meccanismo dell'ossigenazione. Egli fu il primo medico a studiare il clitoride e a descriverlo come "L'organo che governa l'amore delle donne". Fu il primo a descriverlo in un trattato di anatomia, ma non il primo a individuarlo, visto che era già noto agli antichi egizi che praticavano l'infibulazione proprio per quel motivo. Matteo Realdo Colombo lo studiò in modo scientifico e stabilì che è l’unico organo sessuale, nei due sessi, a essere finalizzato esclusivamente al piacere. Le autorità ecclesiastiche non potevano permettere che si divulgasse la notizia che le donne fossero in possesso di un organo che ha la sola funzione del piacere: la regola vuole che l’attività sessuale serva solo alla procreazione. L’Inquisizione arrestò lo scienziato, lo rinchiuse in cella per anni, lo sottopose a torture e processi e lo condannò al rogo. Ma fu così che la sua vita ebbe fine? Scopritelo attraverso le pagine di questa stupenda e sensuale graphic novel!

La graphic novel verrà realizzata da autori professionisti che vantano un’esperienza pluriennale nel campo del fumetto con la cura e la supervisione di Ingoal Ltd, società che farà anche da garante per il progetto in questione. Nel caso in cui gli autori siano impossibilitati a portare a termine il progetto per cause indipendenti dalla loro volontà (come infortuni etc.) Ingoal si occuperà, dopo aver contattato i sostenitori (backers), di commissionare la realizzazione dell’opera ad altri autori professionisti o, in caso i sostenitori lo preferiscano, di rifondere le somme in base all’offerta versata nella misura minima del 50%.