martedì 26 luglio 2011

ANUBI VOUDOU

Nel post precedente ho accennato a un "imperdibile albetto" ideato, curato e confezionato dal sottoscritto e da Paolo Guiducci in occasione del cinquantennale zagoriano e di Riminicomix 2011. Non si tratta propriamente di un albo dedicato a Zagor, dato che lo Spirito con la Scure compare in tutto in sole sei pagine su trentadue, e nella copertina. Tuttavia, il contenuto è ugualmente oltremodo significativo. Di che si tratta, allora?
Lo spiego in un mio articolo contenuto all'interno della pubblicazione: sul finire degli anni Sessanta, Sergio Bonelli si incaricò di scrivere un paio di storie brevi per completare la foliazione di due albi della Collana Rodeo. Così, ideò due racconti "liberi" ispirati probabilmente alle godibili horror stories di molti comic books d'oltreoceano, come"Creepy" e altre numerose testate in voga negli anni Cinquanta e Sessanta, che costituivano un vero e proprio genere fatto di episodi fulminanti senza protagonista fisso (anche perché i protagonisti, spesso, non sopravvivevano).

Tuttavia, nei due racconti di dodici tavole che Nolitta affidò alle matite di Franco Donatelli, non ci sono solo richiami al soprannaturale, ma anche e soprattutto i toni ironici e grotteschi tipici dello stile dell'autore, all'epoca già definito e perfezionato grazie alla serie di Zagor. Soprattutto le pagine di "Anubi" (pubblicate in appendice al n° 11 della Collana Rodeo, "Rick Master", dell' aprile 1968), sia nei testi che nei disegni sembrano tolte di peso da un albo dello Spirito con la Scure, magari da uno di quelli legati all'archeologia. Il secondo "Voudou" (apparso sull'albo del Sergente York "La foresta in fiamme", il n° 21 del febbraio 1969), affronta tematiche molto care allo sceneggiatore, tant'è vero che alla magia haitiana sono state da lui dedicate storie sia di Zagor che di Mister No, e uno degli albi in cui lo Spirito con la Scure visita Haiti si intitola appunto "Vudu". Dall'epoca della prima apparizione a oggi, e dunque per oltre quarant'anni, i due racconti non sono mai stati ristampati e dunque vale la pena di recuperarli nella nuova edizione restaurata e commentata, intitolata "Anubi Voudou".

Oltre a riportare alla luce dei cimeli sepolti, io e Guiducci abbiamo anche voluto tributare un affettuoso omaggio a un disegnatore indimenticabile e indimenticato, Franco Donatelli, a cui tutti i lettori zagoriani sono indissolubilmente legati. Non avremmo potuto festeggiare degnamente i cinquant'anni dello Spirito con la Scure senza ricordare il mitico Frank. A questo proposito, vi propongo in calce un articolo che scrissi per la rivista "Il Fumetto" dell'ANAF poco dopo la sua morte. Per completare l'albo, abbiamo pensato di utilizzare alcuni altri racconti (due scritti da Nolitta, uno da Mauro Boselli e tre sceneggiati da me), questa volta zagoriani, con l'insolita caratteristica, però, di essere perfettamente autoconclusivi pur sviluppandosi in una sola pagina. Cinque di questi, benché non facili da recuperare, si erano già visti da altre parti, uno è invece assolutamente inedito e realizzato apposta per l'occasione.

I due racconti nolittiani, di taglio umoristico sono "Precedenze" (che venne realizzato per il volume antologico del "Premio satira
politica" di Forte dei Marmi, edizione 1995) e "Cico e il dodo" (apparve sul n°94 della rivista per ragazzi "Dodo", del 1997). E' proprio a questi due ilari precedenti che il sottoscritto e i disegnatori Gianni Sedioli e Marco Verni ci siamo ispirati per iniziare e poi portare avanti quella che ormai rischia di diventare una vera e propria miniserie. Tutto è cominciato nel luglio 2007 a Paganine, in provincia di Modena. Lì, in un incontro-dibattito con il pubblico, io, come sceneggiatore, e i due amici disegnatori, fummo invitati a mostrare dal vivo come, praticamente, nasceva una tavola a fumetti. Avevamo a disposizione un paio d'ore, e un maxi schermo per far seguire ai presenti le varie fasi della lavorazione. Perciò scrissi la sceneggiatura di una storia di Zagor che, incredibile ma vero, era perfettamente autoconclusiva in una sola pagina: c'erano un inizio, uno svolgimento, una fine. Gianni Sedioli schizzò le matite e mentre lo faceva già Marco Verni passava le chine. Il risultato fu così soddisfacente che la storia in una tavola è stata successivamente pubblicata, nel marzo 2009, sul n° 8 della rivista "Walhalla".

In quello stesso anno, gli organizzatori di "Godeg...a fumetti" mi chiesero una storia breve e inedita da pubblicare in un albetto che avevano intenzione di distribuire ai visitatori della loro mostra. La sfida parve subito intrigante: ripetere l'esperimento di due anni prima e realizzare un'altra storia che riuscisse a compiersi in una sola tavola. Io, Sedioli e Verni ci mettemmo immediatamente al lavoro: il risultato fu una seconda pagina autoconclusiva. In occasione di Riminicomix 2011 e del cinquantennale zagoriano, ci si è offerta la possibilità di realizzare una terza storia della serie, che appare come unico inedito in questa sfiziosa antologia (completata da un "flash" di Boselli eDotti apparso nel 1998 su una rivista medica). A confezionare il tutto, una copertina inedita di Gallieno Ferri.

Per leggere la presentazione di "Anubi Voudou" sul sito ufficiale di Riminicomix, potete cliccare qui. L'acquisto dell'albetto è assolutamente alla portata di tutte le tasche (vedete nella foto qui sopra un acquirente felice e soddisfatto) e può essere fatto online (credo). In ogni caso potete scrivere a CARTOON CLUB, via Circonvallazione Occidentale, 58 - 47900 Rimini; o telefonare al numero (+39) 0541 784193 o scrivere a questo indirizzo: info@cartoonclub.it.

Per il resto, il weekend riminese sarà impossibile da dimenticare, in alcuni momenti è stato un bagno di folla (come nel caso dell'incontro con gli autori nello Zagor Day), in altri casi un bagno di pioggia, ma in ogni circostanza una festa, un susseguirsi di incontri, di strette di mano, di fotografie, di piadine, di chiacchiere sui fumetti e di cazzeggio, di pranzi e cene in buona compagnia, e di tanta musica. Già, perché c'è stato un fantastico concerto di Graziano Romani e poi belle esecuzioni delle canzoni preferite da Sergio Bonelli nell'incontro, affollatissimo anche quello, del "Bonelli Day". I prossimi appuntamenti? Pare che la carovana zagoriana si sposterà a Sud, toccando Gallipoli e Catania. Maggiori dettagli nei prossimi giorni.


FRANK GOES TO DARKWOOD
Lo Zagor di Donatelli

di Moreno Burattini

(da Il Fumetto - 1996)


Franco Donatelli è sepolto nella foresta di Darkwood. Per chi ha letto e amato per anni e anni le sue storie di Zagor, era là che lui viveva, fra gli indiani pittoreschi che era bravissimo a caratterizzare e le cittadine di frontiera che popolava di personaggi vividi e credibili pur se accennati con pochi tratti, gli essenziali. E poiché Darkwood è un regno incantato dai mille volti, dove tutto può accade
re e ogni possibile scenario dell'avventura è sempre a disposizione, la sua foresta era diversa da quella di Ferri, che pure l'aveva creata. Acquitrinosa, piena di liane e di vegetazione intricata quella del disegnatore ligure, più asciutta e rocciosa, e con meno alberi, pronta a trasformarsi in montagna e deserto quella di Donatelli. Allo stesso modo, diversa era la sua interpretazione di Zagor, e a ben pensarci singolarmente diversa. Sì, perché mentre il problema di tutti i disegnatori che si sono cimentati e si cimentano con l'atletica e dinamica figura dello Spirito con la Scure è che hanno dovuto fare i conti con il tratto impressionista ferriano, fatto di p
ennellate rapidi ed efficaci, cercando di adeguarsi a quella impostazione, Donatelli ha trovato invece fin da subito una sua strada personale. C'è un aneddoto, a questo proposito, e lo racconta Mauro Laurenti, oggi disegnatore zagoriano fra i più apprezzati ma anni fa attivo anche nel campo dei cartoni animati: incaricato, insieme a uno staff di animatori, di realizzare un filmato pilota per una serie di cartoon con Zagor protagonista (di cui furono realizzati spezzoni di pochi secondi e che poi non videro mai la luce), Laurenti e chi lavorava con lui si trovarono di fronte al problema di raffigurare lo Spirito con la Scure in maniera univoca. Cioè, fermare i tratti del suo volto e del suo corpo all'interno di una linea continua, quella che poi l'animazione deve coordinare nei movimenti, ma che non può essere resa con pennellate improvvise, tratteggi modulati, macchie impressioniste di nero e bianco; e soprattutto non può darsi in animazione che un volto non abbia proporzioni costanti e sia costruito secondo schemi precisi che ne consentano la rotazione. Insomma: non si poteva far riferimento a Ferri, grandissimo fumettista ma dotato di una tecnica che non può certo definirsi di "linea chiara". Laurenti e compagni non si persero d'animo: c'era un altro disegnatore zagoriano che poteva offrire loro ciò di cui necessitavano: Franco Donatelli. Il suo Zagor era lì, pronto per fare da modello, pulito e ben definito, con il volto delineato da linee guida costanti ed essenziali. Ed era uno Zagor classico, autorevole, "ufficiale" a tutti gli effetti, non improvvisato, ricostruito o travisato.
Donatelli ha caratterizzato alla sua maniera Zagor, Cico e gli altri comprimari della serie, e benché la sua mano fosse sempre e comunque riconoscibilissima, non ha mai tradito lo spirito di personaggi creati da altri. Sapeva mettersi al servizio degli eroi e delle storie forse proprio perché era stato il primo, in assoluto, a mettersi al servizio della appena nata casa editrice "Audace" allorché Gianluigi e Tea Bonelli, nel 1940, l' avevano rilevata. Giovanissimo, era stato chiamato a fare da fac-totum in redazione. Anche se poi, nel corso della sua lunga carriera, Donatelli aveva lavorato per altri editori, i suoi rapporti con la famiglia Bonelli non si interruppero mai e anzi avevano finito, a un certo punto, per diventare esclusivi.
Dopo aver esordito sull'Audace con tavole di Furio Almirante, nell'immediato dopoguerra lo troviamo attivo per la Universo, per Nerbini, per la Alpe. Nel 1948 tornò alle Edizioni Audace per disegnare vari episodi della "Pattuglia dei Senza Paura", ma poi pubblicò anche Sitting Bull per Della Casa, Kansas Kid e Burma per Cremona Nova e soprattutto Pecos Bill per la Sepim di Torelli. Per lo stesso editore firmò inoltre le avventure di un insolito supereroe italiano, Radar.

In seguito Donatelli tornò a collaborare con Bonelli, come copertinista del Piccolo Ranger: le sue cover per questo personaggio, realizzate con tecnica pittorica, meritano una menzione tutta particolare. "Quelle illustrazioni - racconta Decio Canzio - realizzate con una tecnica mista di tempera e acquerello, erano di grande suggestione e comunicavano al lettore un senso di gloriosa epicità". Del resto come copertinista Donatelli aveva una lunga esperienza: a partire dai Romanzi Western degli Anni Cinquanta (cover che allora firmava con lo pseudonimo di Frank Donat), agli "Albi Salgari" fino alle copertine per i libri per ragazzi della Mursia, della Cappelli, della Sonzogno, della Rizzoli e - in campo fumettistico - a quelle di Gordon e Maschera Nera per l'Editoriale Corno. E come illustratore Donatelli era conosciuto anche fuori dai confini nazionali: il periodico francese "Paris Jour" gli commissionava disegni a mezza tinta.
A metà degli anni Sessanta, Donatelli entrò a far parte dello staff di Zagor, personaggio che ha continuato a disegnare fino al giorno della sua scomparsa. Non fu un caso. Zagor è un character creato da Guido Nolitta, alias Sergio Bonelli, e Sergio era molto legato a Donatelli. Si può ben capire: nato nel 1932, Sergio lo aveva visto fin da bambino lavorare in redazione con la madre e con il padre, e Franco aveva finito per diventare uno di famiglia. Naturale che Bonelli abbia pensato a lui nel momento in cui il suo personaggio di più grande successo passò dal formato a striscia a quello in albo gigante. La produzione di tavole mensili aumentò enormemente e c'era assoluto bisogno di qualcuno che si alternasse con Ferri. In precedenza, il titolare della serie era già stato aiutato da Mario Cubbino ed Enzo Chiomenti, ma la loro collaborazione non aveva dato i risultati sperati appunto perché non erano riusciti a entrare in sintonia con il personaggio, da sempre particolarmente ostico per chi vuole scriverlo o disegnarlo senza "sentirlo". Franco Bignotti era venuto in soccorso a Zagor realizzando tavole da par suo, ma aveva altre serie di cui occuparsi e poteva essere utilizzato soltanto come jolly. Donatelli arrivò con la storia "I disertori" e fu subito chiaro che non se ne sarebbe più andato. Il "suo" Zagor era un "vero" Zagor, anche se diverso da quello di Ferri. Da allora in poi, le storie di Donatelli si sono alternate a quelle di Ferri inseguendole a ruota. Essendo veloce nell'esecuzione almeno quanto il titolare della serie, giungendo a rivelarsi l'autore più prolifico dopo di lui.
E con Ferri ha finito per gareggiare (nella nostra ricostruzione critica a posteriori, s'intende) non solo nella quantità di storie, ma anche nella qualità. "Donatelli - ha scritto a questo proposito Stefano Priarone su "Dime Press" - era entrato perfettamente nello spirito zagoriano e il suo Cico rivaleggiava come caratterizzazione con quello, mitico, di Ferri".
C'è da dire che nel particolarissimo universo dei più sfegatati fan dello Spirito con la Scure, Ferri è da sempre (a ragione) il disegnatore più amato, anche perché creatore grafico e copertinista della serie. En arké era Ferri, e non si discute. Perciò, Donatelli è sempre stato considerato quello che la spalla è nei confronti del comico, o ciò che Carson rappresenta accanto a Tex Willer. Ma immaginereste Aquila della Notte senza il fido Capelli d'Argento?
Il particolare segno di Donatelli ha reso graficamente alcune delle più belle storie di Zagor. Chi non ricorda, per esempio, storie memorabili come "Mohican Jack", "Libertà o morte", "Spedizione punitiva", "Acque misteriose"? Sono avventure inscindibilmente legate all'immaginario zagoriano, e probabilmente rappresentano anche il momento di massima espressione artistica dell'autore lombardo. E questo è particolarmente vero soprattutto per le storie sceneggiate da Sergio Bonelli. Quando Bonelli-Nolitta abbandonò le avventure dello Spirito con la scure anche l'estro artistico di Donatelli ne risentì, e alcuni episodi del periodo successivo sembrano non altrettanto ispirati quanto quelli della golden age nolittiama: eppure riuscì ugualmente a valorizzare molte delle avventure della gestione Toninelli, approdando proprio in quel periodo a una "linea chiara" del tutto personale, essenziale nei segni e negli sfondi, ma molto efficace. Lo stesso Toninelli dichiarò una volta, nel corso di una intervista: "Donatelli, per quanto mi riguarda è il disegnatore che rende meglio quello che gli scrivo, quello che mi soddisfa di più. Rileggendo gli albi, al di là del parere sulla singola tavola o sulla singola vignetta, mi accorgo che le storie disegnate da lui scorrono bene e sono esattamente come le avevo scritte".
Ed effettivamente Donatelli aveva questa capacità di "sposare" le idee dello sceneggiatore, realizzando al meglio il pensiero dell'autore dei testi. Una grande dote, quella di capire subito ciò che lo sceneggiatore vuol fare: una dote che Donatelli dimostrava sempre, con ogni autore con il quale si trovava a lavorare, e non solamente con Toninelli. Tuttavia fu proprio con lo sceneggiatore senese che Donatelli lavorò quasi in esclusiva tra il 1982 e il 1991 (contrariamente a Ferri, che nello stesso periodo disegnò anche storie scritte da Castelli, Capone e Sclavi). Quando Toninelli abbandonò la Bonelli per dedicarsi a nuove esperienze in campo editoriale, Donatelli continuò a disegnare avventure zagoriane degli autori che lo sostituirono ai testi. Tra questi, anche il sottoscritto. E proprio io, che di Toninelli avevo raccolto le dichiarazioni nell'intervista citata più sopra, mi sono trovato a sperimentare di persona quanto fossero vere: Donatelli aveva effettivamente il dono di non tradire mai la sceneggiatura, ma di interpretarla, magicamente, proprio così come l'autore dei testi l'aveva immaginata. Ho avuto modo di conoscerlo di persona, e l'ho trovato una persona schiva, ma dotata di una estrema cordialità. Lavorando con lui nell'ultimo lustro della sua vita, ho sofferto per le notizie sul suo stato di salute che altalenava fra altri e bassi. Già una volta aveva dovuto interrompere una storia per diversi mesi a causa di una grave malattia, ma poi si era ripreso e anzi aveva continuato con maggior entusiasmo di prima, anche se con un ritmo di produzione più pacato che in precedenza. Addirittura, era tornato a disegnare ai livelli qualitativi dei suoi tempi migliori, dopo che per qualche tempo si era temuto per una involuzione del suo tratto. Quando è morto, a Milano, il 15 novembre 1995 all'età di settanta anni, stava lavorando ancora a una mia storia: uscirà postuma, completata da un altro disegnatore. La casa editrice ha ritenuto di dover pubblicare tutte fino all'ultima le tavole che Donatelli ha realizzato per i suoi lettori.
"Franco Donatelli, secondo me, era un artigiano - ha detto di lui Graziano Frediani - nel senso più nobile e più antico del termine. Disegnava da sempre, con modestia e dedizione, mantenendo un ritmo produttivo costante e senza mai tradire uno standard qualitativo decisamente elevato". Donatelli lascia dunque un grande vuoto, sia per la sua umanità che per la sua professionalità. Ma ci lascia anche un'eredità: le mille e mille tavole che mostrano la magica Darkwood dove viveva e dove ci portava a vivere con lui.