
La seconda telecamera, invece, era impugnata, a turno, dai due inviati della Zagor TV: Gianluca Gulmini, alias "Lucas Luke", e Adriana "Dixie 66". Il primo è titolare di un blog molto fumettoso, come dice lui stesso, chiamato "Il gatto con la scure", pieno zeppo dei filmati che va realizzando.

Che cos'è esattamente la Zagor TV? Su Wikipedia lo spiegano così: "Nel 2009 compare su YouTube, la prima WEB TV dedicata interamente allo Spirito con la Scure denominata Zagor TV. I contenuti sono principalmente, anteprime con trailer delle pubblicazioni zagoriane, interviste agli autori,clip di video e fotoimmagini".
Sul sito Bonelli, invece, così è stata presentata:
"Nata grazie all'iniziativa degli aficionados zagoriani che si riuniscono nel forum ZTN, già da qualche tempo è in piena attività la web television Zagor TV, un vero e proprio canale televisivo che raccoglie tutti i contributi filmati dedicati allo Spirito con la Scure, fino ad oggi visualizzabili grazie a YouTube. Raggiungendo l'apposito indirizzo (http://ramath.blogspot.com/) è possibile godere, 24 ore su 24 (anche a pieno schermo), dei reportage sui raduni zagoriani, dei trailer di presentazione degli albi in uscita in edicola, delle interviste con gli autori del Signore di Darkwood, dei video del cantante Graziano Romani e così via. Selezionando la funzione ON-AIR si potrà assistere alla programmazione stabilita dai gestori della TV, mentre accedendo alla modalità ON-DEMAND è possibile creare una propria playlist, scegliendo i video che più interessano dall'archivio di Zagor TV"
In ogni caso, basta andare su YouTube e digitare una ricerca per "Zagor TV" per rendersi conto della incredibile ricchezza di materiale. Ripeto: non c'è solo Zagor, ma vi si trovano chicche di tutti i tipi. Lo Spirito con la Scure, comunque, imperversa, con interviste agli autori ma anche ai letteristi o ai coloristi, o con reportage sulle mostre, sulle conferenze, sui raduni dei fans. Imperdibili sono poi i trailers che anticipano le storie in uscita. Fra i tanti video in cui compaio anch'io, ne ho scelto uno in cui mostro il mio ufficio. Lo trovate in fondo. Un paio di trailer invece li ho linkati quando ho parlato de "Il ritorno di Digging Bill" e de "L'uomo nel mirino".

Sono grato a tutti coloro che si danno da fare organizzando iniziative, piccole o grandi che siano, e a tutti quelli che permettono alle iniziative stesse di avere successo.